E-Invoice B2B è la soluzione perfetta per gestire in modalità integrata l’intero processo di fatturazione elettronica che non si esaurisce con la semplice produzione di un file XML B2B.
Infatti E-Invoice B2B, oltre a soddisfare i requisiti imposti dalla normativa, permette la gestione di una gran mole di informazioni e dati provenienti da stakeholders, clienti, fornitori, sistemi informativi, gestionali ecc.
Adottando E-Invoice B2B le aziende possono senza il minimo sforzo assolvere a tutti gli adempimenti previsti dalla normativa, ma non solo:
E-Invoice B2B, la soluzione della Suite E-Files per la gestione delle fattura elettroniche B2B e B2C.
Il modulo E-Invoice B2B per il ciclo attivo riceve dal gestionale le fatture in formato standard XML B2B, le firma automaticamente con firma remota non presidiata, le archivia sulla piattaforma E-ARCH e le trasmette automaticamente al Sistema Di Interscambio (SDI).
E-Invoice B2B gestisce le notifiche di accettazione/rifiuto provenienti da SDI e dal cliente e le archivia legandole automaticamente alle fatture.
Fatture e notifiche collegate saranno portate in conservazione digitale in modalità automatica senza intervento da parte degli utenti.
E-Invoice B2B per il ciclo passivo ottimizza il processo di gestione delle fatture passive elettroniche B2B.
La soluzione proposta è completa e prevede la ricezione del documento trasmesso dal fornitore tramite lo SDI, l’archiviazione nel sistema E-ARCH e la conservazione.
Grazie all’integrazione con E-DESK permette anche una gestione evoluta del processo di fatturazione.
Il livello di automazione e ottimizzazione del processo legato alle fatture acquisto, dipende dal grado di integrazione che si vuole ottenere fra la soluzione E-Invoice B2B + E-Desk e il gestionale in uso presso il cliente.
Di seguito si riportano le differenti potenzialità della soluzione:
A. E-Invoice B2B + E-Desk-B2B Light
Ricevuta la fattura in XML B2B dallo SDI grazie al modulo E-Invoice B2B, la sua combinazione con E-Desk Light consente all’utente di visualizzare la fattura in formato leggibile e gestire l’accettazione o il rifiuto.
E-Desk si occuperà di generare le notifiche di scarto/accettazione e inoltrarle allo SDI attraverso una procedura automatica.
In caso di accettazione sarà possibile trasferire al gestionale il tracciato della fattura in XML B2B per procedere alla registrazione.
Il gestionale, a seguito della registrazione (manuale o automatica), rilascerà il protocollo che verrà inserito manualmente in E-Desk per archiviare e conservare la fattura a norma di legge, così come imposto dalla normativa.
La notifica di accettazione e rifiuto sarà archiviata e collegata automaticamente alla fattura per essere portata in conservazione.
B . E-Invoice B2B + E-Desk Full
Oltre a garantire i servizi della versione di E-Desk Light, la versione Full di E-Desk permette di raggiungere un maggiore grado di automazione, con un conseguente vantaggio in termini di riduzione dell’impatto economico e ottimizzazione del processo organizzativo.
Nel dettaglio, la versione di E-Desk Full consente di effettuare controlli approfonditi e affidabili su forma e contenuto grazie alla possibilità di collegare i dati contenuti nell’ XML della fattura con i dati presenti sul gestionale (es. fornitori, ordini, DDT ecc).
E-Desk Full si occuperà di esportare verso il gestionale i dati della fattura per la registrazione automatica in contabilità generale e contabilità analitica con controllo e verifica spunta con bolle ricevimento merce e controllo e verifica con ordini a fornitori per fatture servizi. Il formato esportato sarà strutturato per contenere tutte le informazioni per la registrazione in prima nota.
A seguito della registrazione della fattura, il gestionale trasmetterà a E-Desk il protocollo iva, che sarà automaticamente inserito tra gli indici di archiviazione e conservazione della fattura.
Il flusso si conclude con la conservazione digitale della fattura XML B2B e delle notifiche collegate.
NOTA BENE: la versione Full di E-Desk consente la gestione anche di fatture extra regime B2B (PDF, cartacei).
Un flusso di informazioni standard rappresenta un vantaggio per tutti